Il piano energetico del comune di Udine

Mitigazione ed Adattamento

Con l’adesione al Patto dei Sindaci per il Clima e l’energia, formalizzata con Delibera consigliare n. 106 del 30 novembre 2009, il comune si è impegnato a redigere ed implementare il proprio Piano d’Azione per l’Energia al 2020 (PAES). L’attuale stato di attuazione del piano ha portato a certificare una mitigazione delle emissioni del 18,4% al 2017 rispetto al 2006.

Il comune di Udine è costantemente impegnato nell’adeguare gli interventi dell’Ente in termini di politiche energetiche al pieno raggiungimento dei target indicati dal nuovo Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia - 2030:

  • riduzione del 40% delle emissioni di CO2e al 2030, rispetto a quelle registrate nel 2006
  • rafforzamento della capacità di adattarsi ai cambiamenti climatici rendendo i territori più resilienti;
  • aumento dell’efficienza energetica, l’uso delle risorse rinnovabili, in un mercato che deve essere maggiormente flessibile e dare importanza agli utenti;

Nel 2020, in funzione dei nuovi obiettivi del patto, il comune ha pianificato la strategia energetica comunale redigendo il nuovo Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima (PAESC) al 2030.

 

Il PAESC del Comune descrive in dettaglio il tipo di interventi, i tempi di realizzazione di ciascuna azione, le risorse dedicate e le attività di informazione, educazione e monitoraggio da porre in essere.

 

Leggi il PAES 2020 e il PAESC 2030 del comune di Udine nella sezione download.

Visita la pagina delle azioni per saperne di più.

 

Le emissioni di gas serra

Il comune di Udine ha registrato l’emissione di 2.287.978 tCO2/anno nel 2006, ovvero 23.66tCO2 pro capite all’anno. Le emissioni del comune sono fortemente condizionate dal livello di consumo dei settori edifici e trasporti.

Emissioni

Grazie alle azioni di mitigazione e allo sviluppo del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (link di riferimento per scaricare il PAES), le emissioni nel comune di Udine si sono ridotte fino al 18,4% nel 2017.

Emissioni

Contribuisci anche tu all'impegno verso il clima